Menu
Travel / USA Travel

THE CHEROKEE LAND (ita/eng)

cherokee land

Il nostro viaggio continua in questa terra così affascinante e poco conosciuta, la Cherokee Land. Provate ad immaginare villaggi indiani e cavalli al galoppo, case coloniali e schiavi curvi al lavoro nei campi e poi ancora soldati in battaglia nella guerra di secessione, per arrivare infine ai giorni nostri.

Queste terre hanno conservato la memoria storica del passato, senza cercare di coprire e nascondere le vergogne dei fatti più terribili, consapevoli che per migliorare è necessario riconoscere gli errori commessi.

Ecco, quindi, una terra selvaggia ma onesta, in continua crescita e pronta ad accogliere chiunque si allontani dai percorsi turistici più frequentati con quel senso di accoglienza che solo il profondo Sud sa dimostrare. Chi viaggia sa che a volte scatta un colpo di fulmine con il luogo visitato, un incontro magico tra chi cerca e chi offre, ed è allora che quel luogo diventa indimenticabile e trova spazio nel cuore.

Nella terra dei Cherokee questo può accadere.

THE UPCOUNTRY

Montagne e colline, fiumi e laghi, ovunque il vostro sguardo si posi lo scenario è magico e suggestivo, mostrando la natura nella sua migliore manifestazione. Questa terra apparteneva agli Indiani Cherokee che nel 1838 furono costretti a lasciarla e a camminare per 1,500 km fino in Oklahoma, in quello che è passato alla storia come Trail of Tears, il sentiero delle lacrime.

La loro terra fu consegnata ai coloni bianchi, ma dal 1990 i discendenti Cherokee la stanno a poco a poco comprando per tornare a vivere nel luogo degli antenati. Questo è stato possibile grazie al figlio adottivo bianco del capo indiano Drowning Bear, Orso che Annega, che ha potuto dare inizio nel 1840 al primo acquisto di terra. Infatti gli Indiani, non essendo considerati cittadini, non potevano comprare terre. Hanno poi avviato dei casinò che rendono denaro che viene distribuito equamente ad ogni membro della tribù.

Cherokee Land. Mountains and hills, rivers and lakes make this land magical. The scenery is breathtaking and wild everywhere, it’s nature at its most. This land belonged to the Cherokee Indians who were forced to leave it in 1838 and walk to Oklahoma for 1,000 miles. Their land was colonized and given to white settlers.

Trail of Tears: Image from Legends of America website
THE LOWCOUNTRY

Il Lowcountry nel South Carolina offre molto da vedere e da fare, come sport e attività outdoor, visite a musei e a siti storici, shopping, relax nei pub e nei ristoranti. Non vi annoierete mai e porterete a casa bellissimi ricordi. Visitate le quattro contee di Beaufort, Colleton, Hampton e Jasper e le spettacolari Sea Islands. Ci sono anche molte meravigliose spiagge sabbiose e si può andare in kayak, in canoa, fare escursioni e osservazione dei delfini.

The South Carolina Lowcountry offers a lot to see and do, such as many sports and outdoor activities, museums and historical sites and shops, pubs and restaurants.You’ll never get bored and you’ll bring home great memories. Visit the four counties of Beaufort, Colleton, Hampton and Jasper and the spectacular Sea Islands. There are also many wonderful sandy beaches to enjoy and you can go kayaking, canoeing, hiking and dolphin watching.

SEA ISLANDS

Si tratta di circa un centinaio di isole sabbiose a barriera disseminate lungo la costa e sono spesso separate l’una dall’altra e dalla terraferma da un torrente, un’insenatura o un acquitrino. Alcune hanno parchi spettacolari e resorts di lusso. Dopo la guerra di secessione gli abitanti erano schiavi liberati o discendenti di schiavi, quindi queste isole conservano tradizioni, cucina, artigianato e una ricca cultura locale.

They’re about a hundred sandy barrier islands stretching along the coast and they’re often separated from each other and from the mainland by less than a mile of creek or marsh. Some of them have spectacular parks and luxurious resorts. After the Civil War the residents were mostly former slaves or descendants of former slaves, so they preserve a rich culture and folklore, cuisine, crafts and traditions

LE CITTA’ DA NON MANCARE

RALEIGH – Capitale del North Carolina, è detta ‘city of Oaks’ per le tante querce lungo le strade. Ha dato origine al Research Triangle Park, un campus molto tecnologico al centro del Research Triangle che forma con le città di Durham e Chapel. Da vedere il NC Museum of History e il NC Museum of Art.

ASHEVILLE – Incastonata tra magnifiche montagne, questa città ha un centro commerciale con edifici Art Déco del primo ‘900. Non mancate di visitare la Biltmore Estate, con un palazzo di 250 stanze piene di opere d’arte. Ci sono moltissimi negozi di cibi salutisti, caffè, librerie. La sera si anima con i tanti club che suonano bluegrass frequentati da gente non convenzionale e sofisticata.

BLUE RIDGE PARKWAY – È una strada panoramica di 755 km che inizia in Virginia e arriva al Great Smoky Mountains National Park a nord di Cherokee percorrendo la catena delle Blue Ridge Mountains. Le viste sono mozzafiato e il tratto più spettacolare si trova in North Carolina, con cascate e cime fino ai 2037 m del Mount Mitchell. Il National Park Service è il luogo più frequentato e turistico, ma vi consiglio di abbandonare la strada ogni tanto per scoprire graziose cittadine di montagna come 👉 Boone e 👉Blowing Rock.

CHEROKEE – Si trova nella riserva indiana Eastern Band dove da non perdere è il museo che racconta la storia struggente di questa tribù. In città si trova un grande casinò molto frequentato.

CITIES NOT TO BE MISSED

RALEIGH – It’s the capital of North Carolina, nicknamed ‘the city of Oaks’ because of the several oaks along the roads. The Research Triangle Park is located here and it’s a highly technological campus. Don’t miss the NC History Museum and the NC Museum of Art.

ASHEVILLE – It’s among stunning mountains and there’s a shopping area with Art Déco buildings. Don’t miss the Biltmore Estate and a building of 250 rooms full of works of art. It’a vibrant city with many stores selling healthy food, cafés, bookstores and many clubs playing bluegrass music in the evening where you can meet unconventional and sophisticated people.

BLUE RIDGE PARKWAY – It’s a panoramic road from Virginia to the Great Smoky Mountains National Park, along the Blue Ridge Mountains. The most spectacular stretch of the road is in North Carolina, with waterfalls and mountains. I suggest visiting the National Park Service and the mountain villages Boone and Blowing Rock.

CHEROKEE – It is located in the Eastern Band Indian reservation where you can visit the museum about the history of the Indians. There’s also a big casino in town.

Ci vediamo alla prossima tappa!

See you at the next stop!

Annamaria Filippetta per Travel Around USA | Women in Country

No Comments

    Leave a Reply