Menu
Lifestyle / USA Roots&Traditions

Thanksgiving Day (ma approderà anche in Italia?)

thanksgiving

Per gli americani sicuramente una delle feste più importanti, insieme a Natale e al 4 luglio, Giorno dell’Indipendenza, ma negli ultimi anni anche in qualche angolo d’Italia si inizia a sentire questa tradizione e, un po’ come è stato per Halloween, anche il Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento, viene festeggiato in alcune comunità del nostro Bel Paese.

Beh, sicuramente è festeggiato e molto sentito nella community degli amanti della musica country e di tutto il mondo americano!

CHE COSA SI FESTEGGIA DURANTE IL THANKSGIVING?

Il giorno del Ringraziamento risale al 1621. Si tratta di una festa cristiana che veniva celebrata per benedire il Signore per il raccolto.

La storia racconta che i padri pellegrini viaggiarono dall’Inghilterra all’Olanda, e poi in America per sfuggire alle persecuzioni e trovare la libertà religiosa.

Gli indiani nativi li accolsero, dando loro cibo e insegnandogli come sopravvivere nella loro nuova “casa”. Divennero presto alleati e in seguito firmarono un trattato di pace. I pellegrini impararono così a coltivare il mais e a cacciare.

Per celebrare l’ottimo raccolto e le nuove relazioni, il Governatore della nuova colonia dei pellegrini, nella città di Plymouth, nel Massachusetts, invitò i nativi americani per una grande festa.

IL THANKSGIVING OGGI E LE SUE TRADIZIONI

Oggi viene festeggiato ogni 4° giovedì di Novembre (in Canada ogni 2° lunedì di Ottobre) e, sebbene abbia con il tempo perso la sua connotazione cristiana rimane uno dei giorni più importanti per riunire sotto lo stesso tetto parenti e amici.

Il tradizionale pranzo del Thanksgiving Day infatti viene consumato obbligatoriamente in casa (non al ristorante) e prevede un menù ricco e sostanzioso a base di Tacchino al forno, emblema assoluto di questa festa.

Lo spirito solidale si fa sentire molto durante la celebrazione di questo giorno perché oltre a invitare parenti e amici, gli americani offrono del cibo ai vicini e soprattutto alle persone più sfortunate che non possono permetterselo.

MISSION: POSSIBLE TURKEY

Settimana scorsa la nostra Layla ha pubblicato un interessante articolo sulla nostra Pagina Facebook, che racconta di come Tracy Lawrence sia molto attivo in questo senso:

“Che piacere quindi vedere Tracy Lawrence, stella country dei gloriosi anni ’90 e uno dei miei all-time fave, che per il 16° anno consecutivo sta cuocendo tacchini a Nashville per i senzatetto, aprendo così la stagione del dare, per la Nashville Rescue Mission.

Un concerto benefico acustico di Tracy Lawrence, Dustin Lynch, Michael Ray e Lainey Wilson ha dato il via a questa consuetudine ieri presso lo Skydeck, la più grande terrazza di Nashville all’aperto per la musica dal vivo”

Il cantante è a capo di questa missione dal 2006, anno in cui partì la prima “Mission: Possible Turkey”.

Dalla sua nascita, l’evento ha raccolto quasi 1 milione di dollari per la Nashville Rescue Mission e si sono fritti più di 6.400 tacchini per aiutare a nutrire 93.000 uomini, donne e bambini senzatetto del centro Tennessee.

IL TACCHINO SULLA TAVOLA

Il Tacchino sulla tavola E’ il Thanksgiving Day. Solitamente ripieno con ciò che si ha in casa, Il tacchino, che in ogni famiglia viene cucinato secondo la propria ricetta “segreta”, è accompagnato da salsa gravy, puré di patate, patate dolci, salsa di mirtilli, verdure e torta di zucca.

Le varie portate vengono poi accompagnate anche dal tipico pane di mais, il Cornbread, ve lo ricordate? Lo abbiamo fatto insieme e vi riporto qui sotto la ricetta:

Preparate questi ingredienti:

  • 150gr di farina 00
  • 120gr di farina di mais (fioretto)
  • 240ml di latticello (scoprite nel video sulla nostra pagina facebook come farlo con 125gr di yogurt bianco e 120ml di latte)
  • 1 uovo
  • 65gr di zucchero
  • 1 cucchiaino a di lievito istantaneo
  • Sale q.b
  • Preriscaldate il forno a 180*

USANZE AMERICANE

  1. RENDERE GRAZIE – Il Giorno del Ringraziamento è un giorno di famiglia, di amici, un giorno per dire e rendere “GRAZIE”. Il momento più significativo e carico di emozioni è quello che precede il pranzo, quando si è già riuniti a tavola ed ognuno a turno prende la parola per raccontare agli altri per cosa “I am thankful for”.
  2. PARATA DI MACY’S A NY – Un simbolo del Ringraziamento è ormai diventata la Parata di Macy’s, una maestosa sfilata con pupazzi gonfiabili, organizzata dall’omonimo grande magazzino di New York.
  3. IL FOOTBALL – Un’altra usanza è quella di guardare la partita di football dopo il pranzo del Ringraziamento.

FRIENDSGIVING

Non tutti possono fare il ritorno a casa ogni Ringraziamento.

Quindi, i giovani che vivono in città lontane dalle loro città natale a volte celebrano il “Friendsgiving” – un pasto del Ringraziamento con i loro amici invece che con la loro famiglia.

Si riuniscono nell’appartamento o nella casa di qualcuno. Questo è un pasto in cui tutti gli invitati portano cibo da condividere con gli altri.

…E IN ITALIA?

In Italia, nel corso degli anni, qualcuno ha iniziato a festeggiare questa ricorrenza.

Proprio per ovviare però all’assenza di nozioni di cucina americana, diversi ristoranti e catene di ristoranti si sono attrezzate per organizzare dei menù ad hoc per questa tradizione.

E noi appassionati del mondo americano siamo solo contenti che qualcosa si muova in questa direzione.

COWBOYS GUEST RANCH

Io, ad esempio, questa stasera andrò a festeggiare il Thanksgiving al Cowboy’s Guest Ranch di Voghera (PV) che per l’occasione propone un menù tradizionale a base di tacchino e musica country dal vivo!

Ovviamente indosserò i miei western boots.

E voi cosa fate per il ringraziamento? Lasciatemelo scritto nei commenti!

A settimana prossima con Silvia e Women in Country Lifestyle!

No Comments

    Leave a Reply