Presentare sé stessi è sempre il compito più difficile, soprattutto per me che ho sempre lavorato presentando gli altri, per lavoro e per passione.
Classe 1977. Laureata in Scienze della Comunicazione, con un Master Universitario in Digital Marketing & Social Media Communication, mi sono sempre occupata di dar voce a ciò che ogni azienda per cui ho lavorato, aveva da comunicare al suo target, ero la “front end” aziendale, ero io stessa il prodotto che si presentava al suo pubblico; dalla moda allo sport, dai vini al Real estate, la mia esperienza professionale ha avuto la stessa identica missione: vendere, informare, comunicare e relazionarsi con le persone. Con un solo obiettivo: farlo nel migliore dei modi possibile.
Presentare un prodotto quindi, ma non solo. Durante gli anni ho affinato sempre più le mie doti comunicative, la continua formazione, la pratica sul campo e una naturale dote vocativa mi hanno inoltre dato molte possibilità e occasioni, tra le quali presentare veri e propri eventi e festival di musica e di ballo. Di quella musica e di quel ballo che ruotano intorno a quel mondo, che si può dire io ami sin da quando son nata.
Gli Stati Uniti, si. Quando racconto di questo mio amore, esordisco sempre in questo modo “I should have been born in America”, ma la cicogna in volo ha sbagliato destinazione.
Ed eccomi qui, un’italiana verace, con origini del Sud che si ritrova nei panni sbagliati, a sognare di come avrebbe potuto essere la sua vita oltreoceano. Non mi lamento della mia vita attuale, sia chiaro, nemmeno della mia amata Italia, certo è che la seconda casa, l’altra metà di cuore è lì, piantata tra le radici degli alberi che si trovano sulle dolci colline di Leipers’ Fork o tra i giardini verdi delle ville sontuose di Franklin, in Tennessee.
Mio padre cantante e musicista mi fa scoprire inoltre scoprire il mondo musicale, rock, pop e le prime ballate country. Ed è subito amore a primo ascolto. Da Johnny Cash a Luke Bryan, da Rick Trevino a Kelsea Ballerini. Amo tutto il genere country, dalla old school alla new country. Un amore che dura da una vita e che mi ha portato a viaggiare per gli Stati Uniti più volte, in cerca di un concerto country, di un honky tonk saloon con live band e di tutto ciò che è America.

La passione per la country western line dance nasce nel lontano 2000, quando vidi per la prima volta ballare ragazzi con cappello e stivali al Black Hill, locale storico nella zona sud di Milano …E pensate un pò? Beh, certo, fu amore a prima vista anche lì. Presi le prime lezioni, e dopo qualche anno inizio ad insegnare a tutti i livelli fino a diventare quello che sono ancora oggi, coreografa di ballo country.
Bandera, TX San Antonio, TX Billy Bob’s Texas, Forth Worth, TX Gruene,Texas
Insomma potrei stare ore a raccontarvi come sono arrivata alla creazione della Community Women in Country, che conta oggi quasi 3k follower su Facebook, ciò che posso dirvi è che questo progetto è solo l’inizio di un mondo, la punta di un iceberg, che racchiude tutti i miei sogni da bambina, le mie passioni e la mia vena creativa, che non trova realizzazione solo nel creare coreografie ma anche nel creare e disegnare borse, cappelli, stivali e capi western per le donne che come me, amano il country style senza però rinunciare all’eleganza della moda raffinata e alla femminilità.
WIC Collection sono io, i capi che scelgo, i modelli che disegno rispecchiano la mia anima, un’autentica Made in Italy a forte ispirazione western. Creo quindi una collezione in perfetto stile americano senza però dimenticare la tradizione della terra in cui sono nata, artigianalità, qualità ed eleganza senza tempo.
Questa è WIC Collection.
Non si puo’ raccontare una passione in poche righe, posso solo trasmettervela.
