Menu
American Taste / USA Cooking

Ricetta Stuffed French Toast (Ita)

stiffed french toast

Buongiorno WICers! …spero davvero sia un buon giorno, anche se è lunedì, lo so. E’ sempre dura ricominciare, sebbene siamo sulla terra da diversi anni (almeno parlo per me), non ci siamo ancora abituati a questi lunedì che ci riportano inesorabilmente alla vita quotidiana dopo il week end passato in famiglia, sul divano, in relax insomma.

E’ vero anche che in questo periodo di lockdown forzato forse forse per qualcuno il lunedì inizia a diventare una finestra aperta per scappare di casa, insomma il lascia-passare autorizzato per andare fuori, per vedere gente (anche se solo i proprio colleghi), per guidare, per respirare la vita di tutti i giorni.

Sicuramente il lunedì non è propriamente il giorno adatto per mettersi con calma in cucina e preparare la ricetta che sto per lasciarvi, ecco perché sulla nostra Pagina Facebook, ho tenuto una diretta Sabato mattina alle ore 10.00, giorno ideale invece per avere tempo e preparare gli Stuffed French Toast!

ORIGINI DEL FRENCH TOAST

Il French Toast, che ha origini antichissime, consumato sin dai tempi dall’impero romano, è stato adottato nel 17 secolo dai francesi, che lo chiamano “pain perdue“, perché fatto ancora oggi con il pane avanzato, raffermo, questo per per evitare sprechi e gettare via il pane avanzato della settimana.

Adottato poi dagli americani che lo hanno fatto diventare uno dei piatti principali della famosa “american breakfast”, è oggi parte integrante di questa colazione davvero completa che spesso diventa un vero e proprio “brunch”, consumato a metà mattina, a coprire il fabbisogno calorico della colazione e del pranzo.

Negli Stati Uniti occidentali e sud-occidentali il pane utilizzato è quello a lievitazione naturale; all’interno di alcune comunità ebraico-americane nell’area di New York, la domenica mattina alcune persone usano il pane challah avanzato dalla cena del sabato.

I French Toast possono inoltre essere preparati nella versione salata con condimenti diversi, dalla pancetta, al salmone, dal formaggio sino al ketchup. Insomma il french toast è declinabile in tante varianti dove solo la vostra fantasia vi potrà fermare.

Preparazione indiscussa del French Toast, qualsiasi sia poi la sua farcitura, è l‘immersione delle fette di pane in una miscela di uova sbattute, latte, vaniglia e poi la sua frittura in padella con burro.

Sabato io ho preparato i miei Stuffed French Toast con questi ingredienti:

Per 4 persone (1 toast a testa)

  • 80gr di Philadelphia
  • 4 fette di pane bianco morbido (american bread)
  • 1 uovo sbattutto
  • mirtilli
  • zucchero a velo
  • sciroppo d’acero

Prendere le fette di pane e stenderle per bene con un mattarello. Questo al fine di appiattirle molto e far sì che si possano arrotolare come dei cannoli. Sbattere l’uovo in una ciotola abbastanza ampia e aggiungere se si gradisce della cannella.

Spalmare sulle fette di pane la Philadelphia e guarnire con i mirtilli (in alternativa potete usare gocce di cioccolato, fragole, noci tritate…). Spolverare con lo zucchero a velo la superificie.

Arrotolare le fette fino a creare un “wrap” e passare il cannolo nell’uovo sbattuto. In padella fate sciogliere una noce di burro e posizionate i vostri toast arrotolati in modo che possano dorare su tutte le parti. Una volta imbruniti toglieteli dalla padella e posizionateli su un piatto da portata.

Rifinite con zucchero a velo, mirtilli e sciroppo d’acero.

Ora non vi resta che gustarli belli caldi.

Buon appetito WICers e alla prossima ricetta. A proposito cosa vorreste preparare insieme? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!

Silvia Denise per American Taste | Women in Country

No Comments

    Leave a Reply