Menu
American Taste / USA Cooking

Ricetta della Granola

Granola

Una ricetta così semplice ma così ricca: la granola, un misto di fiocchi d’avena, frutta secca e miele.

Principalmente viene consumata (tantissimo in tutti i paesi anglosassoni) per colazione ma, lasciata tostare, diventa croccante ed è ottima per spuntini fuori pasto spezza-fame oppure consumata come barretta energetica.

UN PO’ DI STORIA: COME NASCE LA GRANOLA

Il composto, in un primo tempo chiamato Granula, è stato inventato a Dansville, New York dal Dr. James Caleb Jackson al Jackson Sanitarium nel 1863.

Il Jackson Sanitarium era un importante centro termale di Dansville. Era anche conosciuto come Our Home on the Hillside; così la società costituita per vendere i cereali di Jackson era conosciuta come Our Home Granula Company.

Granula era composta da farina di Graham Iinteressante la storia di Sylvester Graham, la puoi leggere qui) ed era simile al Grape-Nuts. Un cereale simile è stato sviluppato da John Harvey Kellogg. Anch’esso era inizialmente noto come Granula, ma il nome fu cambiato in Granola per evitare problemi legali con Jackson.

I nomi Granula e Granola sono stati marchi registrati negli Stati Uniti fino alla fine del XIX secolo per identificare quei alimenti costituiti da prodotti integrali sbriciolati e poi cotti fino a renderli croccanti, in contrasto con l’invenzione contemporanea di quel tempo (circa 1900), il muesli, né cotto né zuccherato.

LA GRANOLA E IL MOVIMENTO HIPPIE

La Granola fu riportata in hauge negli anni ’60, al mix furono aggiunti frutta e noci per renderlo un alimento salutare popolare tra il movimento hippie orientato alla salute e alla natura.

Durante Woodstock, l’icona hippie Wavy Gravy, rese popolare il muesli come alimento adatto per nutrire un gran numero di persone durante il festival.

IL FESTIVAL DI WOODSTOCK

Pensate che durante il Festival di Woodstock il cibo era davvero difficile da trovare. La rivista Smithsonian ha descritto la mancanza di cibo al festival in un articolo pubblicato nel 2009 dal titolo “Woodstock – Come nutrire 400.000 hippies affamati”.

Gli organizzatori del festival hanno subito capito che procurarsi cibo a sufficienza era più difficile di quanto si aspettassero. Nel suo libro The Road To Woodstock, il promotore del festival Michael Lang ricorda che nessuno dei principali fornitori di cibo per i campi da baseball e le arene voleva lavorare con Woodstock. “Nessuno aveva mai gestito servizi di ristorazione per un evento di queste dimensioni”, ha scritto Lang.

Fu così che quando i promotori del festival assunsero nella gestione del Festival anche Hugh Romney (in arte Wavy Gravy), il fondatore di una famosa comune della costa occidentale chiamata Hog Farm il problema cibo fu risolto con una sorprendente azione di Romney.

Una domenica mattina, Wavy Gravy salì sul palco annunciando “colazione a letto per 400.000″. In “Behind The Music: Woodstock”, Gravy attribuisce quel momento all’introduzione degli hippy al muesli. Non avevano mai visto il muesli prima e glielo abbiamo portato nei sacchi a pelo, nelle tazze Dixie“. Ovviamente, il muesli non era nuovo per tutti a Woodstock, ma all’epoca sarebbe stato difficile trovare un agente pubblicitario migliore di Woodstock. (fonte huffpost.com)

LA RICETTA

Ma ora veniamo a noi e dopo aver letto tante curiosità sulle origini di questa granola, è giunto il momento di prepararla insieme. Cosa vi servirà:

  • 350 gr fiocchi d’avena70 gr uvetta ( o altra frutta disidratata )
  • 50 gr rispettivamente per i seguenti alimenti:
  • mandorle tagliate grossolanamente
  • noci Pecan tagliate grossolanamente ( o altra frutta secca a piacere )
  • 50 ml rispettivamente per i seguenti alimenti:
  • olio di semi
  • miele
  • sciroppo d’acero
  • 35 ml acqua
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale.

Cottura totale circa 25 minuti a 160 gradi

Buona colazione a tutti con American TASTE!

No Comments

    Leave a Reply