COUNTRY LINE DANCE e MUSICA
Partiamo da qui, perché da qui parte tutto. Ho conosciuto per caso questa forma di ballo e me ne sono innamorata subito. Principalmente mi piaceva l’idea che si potesse ballare da sola senza avere un ballerino, e in effetti poco prima avevo iniziato un corso di “balli di gruppo” dove però l’età media dei ballerini era più alta rispetto alla mia.
Con suo marito, Silvano Ferrero, condivide anche le sue passioni e i suoi viaggio. Ma non solo, sono entrambi insegnanti qualificati di Two Step e West Coast Swing e insieme lavorano per la scuola di ballo Dancer for Fun con sedi a Torino e Milano.
La passione più grande è comunque la musica e il mio primo amore musicale all’età di 10 anni è stato Neil Young. E dalla musica al ballo, ai viaggi il passo è breve.
GLI STATI UNITI
Dopo essere andata negli Stati Uniti la prima volta nel 2009 a New York, non ho più cambiato destinazione di viaggio e ormai colleziono solo timbri made usa sul mio passaporto.
Dopo ben 17 viaggi effettuati negli States posso dire di conoscere tutta la fascia da est a ovest, il sud ma anche la parte centrale. Nei vari stati ho potuto vedere come e cosa ballano e posso consigliarvi su tutti i locali country da visitare e da non perdere durante i vostri OTR!
Morena per Women in Country
Morena è il punto di partenza, eh si perché con lei si parte proprio!
In WIC è lei ad occuparsi della rubrica “U.S Best Places To Go!” ha infatti saputo collezionare una miriade di viaggi in lungo e in largo per tutti gli U.S da poter essere una stella polare per tutti i “navigatori a vista’.
Ha ballato line dance e Two Step in tutte le dancehall americane ed è proprio lì che vi porterà facendovele conoscere ed apprezzare.
Una donna sempre allegra e gentile, per noi lei non è solo un’amica ma una presenza confortante nella nostra community, che ha bisogno anche di questo, di donne speciali che sanno dare al progetto la loro preziosa unicità.