Continuiamo il nostro viaggio, oggi più che mai on the road, in uno degli stati americani più selvaggi e meno popolati. Da Yellowstone, dove eravamo arrivati in Wyoming, sconfiniamo in Montana, nella parte del parco che è il set della nota serie televisiva ‘Yellowstone’, con Kevin Costner.
Una volta arrivati qui, vi renderete conto che lo schermo riesce a trasmettere solo in parte lo spettacolo magnifico della natura che avrete di fronte. I grandi spazi aperti, per cui il Montana si è guadagnato il nickname di Big Country Sky, e le ampie distese spettacolari vi lasceranno senza fiato.
Non è tutto idilliaco, però! Questo paradiso terreno è costantemente minacciato da speculatori edilizi californiani senza scrupoli che cercano di modificare questa realtà rurale per incrementare i loro affari.
DUTTON RANCH
Il ranch esiste davvero e il suo nome reale è Chief Joseph Ranch, in memoria del capo indiano della tribù dei Nez Percé, i Nasi Forati. Il proprietario non è però Kevin Costner/John Dutton, che possiede un suo ranch nel vicino Colorado, ma appartiene a Shane e Angela Libel.
Il ranch si trova nella Bitterroot Valley, ha un’estensione di 1,500 mq ed è uno dei più grandi degli Stati Uniti.

Sono disponibili due baite per il soggiorno estivo, quando non ci sono le riprese televisive, quindi potrete provare l’emozione di dormire nella baita di Rip Wheeler! A detta degli ospiti, inoltre, le colazioni di Angela sono memorabili e l’accoglienza molto familiare.
Non mancherà il benvenuto con una deliziosa peach crisp. Il regista Taylor Sheridan ha fatto sì che il ranch diventasse un vero e proprio personaggio, il vero protagonista della serie tv, rappresentando sia la location che il legame con la terra.
CHIEF JOSEPH DELLA TRIBÙ DEI NASI FORATI
Il ranch è attraversato da un sentiero usato in passato dalle tribù di nativi americani per raggiungere le zone di caccia, dove i Nez Percé, i Nasi Forati, cacciavano di solito con i Salish per difendersi dagli attacchi della tribù guerriera dei Blackfoot.
Chief Joseph, il capo della tribù, il cui vero nome era Hinmaton Yalaktit, Tuono che rotola dalla montagna, condusse la sua gente lungo questo sentiero, nell’estate del 1877, nel tentativo di raggiungere il Canada per sfuggire alle truppe dell’esercito americano che li inseguiva.

Attraversarono la Bitterroot Valley, dove si trova il ranch, superarono le Montagne Rocciose e giunsero nelle pianure vicino al Canada. Erano a soli due giorni dal confine canadese, quando furono raggiunti e sterminati dalle truppe federali.
Alcuni riuscirono a fuggire e superare il confine, molti morirono e i sopravvissuti non furono riportati nella loro terra, come promesso, ma rinchiusi in diverse riserve.
Chief Joseph fu mandato in una piccola riserva vicino Washington dove morì a 64 anni ‘of a broken heart’, di crepacuore, come riportato nel referto medico. La sua storia è purtroppo tristemente simile a quella di tanti altri capi tribù indiani. Oggi Chief Joseph è un’icona nazionale e il suo discorso di resa è considerato uno dei più famosi del West.
THE GOING TO THE SUN ROAD
È una strada panoramica di circa 80 km nelle Montagne Rocciose che attraversa il Glacier National Park completamente, regalando paesaggi mozzafiato di una natura selvaggia e spettacolare. Logan Pass è il punto più alto da cui si può godere di viste magnifiche a 360º.
È possibile vedere laghi, foreste di cedri, cascate e varie specie di animali selvatici. Fate attenzione però! Se andate in escursione attrezzatevi in modo adeguato e non dimenticate lo spray per gli orsi! Non si sa mai!
______________________________________________
ENGLISH LANGUAGE
Montana is one of the wildest and less populated states in the country. From Yellowstone, in Wyoming, where we arrived last week, we’ll cross the border and enter Montana, staying in that part of the park which is the set of the popular tv series Yellowstone.
Once here, you’ll see that the spectacular views and magnificence of nature are even more impressive than what you saw on the screen.
DUTTON RANCH
The ranch is real but its name is Chief Joseph Ranch, after the Indian chief of the Nez Perce. The owner is not Kevin Costner, though, whose own ranch is in Colorado, but it belongs to Shane and Angela Libel. The ranch is in the Bitterroot Valley and it’s the biggest ranch in the country.
There are two log cabins for rentals in the summer, so you can sleep in Rip Wheeler’s cabin! Furthermore, breakfast at the ranch is awesome and it’s a friendly run place.
The film director Taylor Sheridan wanted the ranch to be the main character in the tv series, representing both the location and the tie to the earth as well.
CHIEF JOSEPH OF THE NEZ PERCE
Chief Joseph has become a national icon, but his story is the same sad story of many native Americans. He led his people along the native trail across the ranch in his flight from the US Army in 1877.
They were only a couple of days from the Canadian border, when the troops attacked them.
Many Indians died, some of them escaped and the survivors were taken to different reservations. Chief Joseph was sent to a reservation near Washington where he died in 1904 ‘of a broken heart, like his doctor said.
THE GOING TO THE SUN ROAD
It’s a scenic 50 mile road in the Rocky Mountains, stretching from one end of Glacier National Park to the other, passing through almost every type of terrain in the park. It’s possible to see amazing lakes, cedar forests, spectacular waterfalls and stunning mountain views. Logan Pass is the highest point on the road and the 360º views on this spot are stunning!
Annamaria Filippetta per USA Travels | Women in Country
No Comments