Buona settimana Wicers! Bentornati su Women in Country che come voi si sta preparando alla festa più magica dell’anno. Alberi di Natale, regali, decorazioni, lucine e soprattutto pranzi e cene in famiglia e con amici!
Avete predisposto il vostro calendario di appuntamenti? Il nostro è ricco e fittissimo e, tra tutti gli impegni, non mancano sicuramente i momenti di convivialità con gli amici. Chi organizza un pranzo prima di Natale, chi una cena dopo le feste… insomma gli amici a Natale fanno parte dei nostri appuntamenti più cari.
COSA ORGANIZZARE CON GLI AMICI PER LE FESTE IN PERFETTO STILE AMERICANO?
Negli Stati Uniti come in Italia del resto, il Natale è la festa più importante dell’anno. Non solo per i bambini ma anche per gli adulti che trovano finalmente un po’ di riposo e tempo libero da passare con la famiglia e con gli amici più cari.
Sapete quali sono le tradizioni più in voga negli Stati Uniti durante lo scambio di regali e auguri tra gli amici?
Scopriamoli insieme cosicché magari potrete riproporre anche voi una di queste due usanze che risolvono davvero uno dei grandi problemi quando si è in compagnia: LO SCAMBIO DEI REGALI. Ovvero cosa regalo a chi?
LO YANKEE SWAP
Chiamato anche Yankee Doodle o Dirty Santa è una tradizione davvero simpatica che apporta quel pizzico di gioco e umorismo che tra amici non guasta mai!
Esiste un vero REGOLAMENTO da seguire anche se ogni gruppo di amici poi può “stilare” le sue personali regole.

YANKEE SWAP RULES
Lo YANKEE SWAP prevede che ognuno degli invitati porta un regalo incartato e non contrassegnato con nessun biglietto. Tutti i regali vengono messi su un tavolo o sotto l’albero dove sarà collocata anche l’urna con all’interno dei fogliettini ripiegati e numerati (oppure nominativi) per quanti ospiti partecipano allo scambio di regali (si consigliano minimo 5 o 6 giocatori).
Il numero o il nome che viene estratto per primo permette alla prima persona estratta di poter scegliere per prima tra i tanti regali. Può quindi scegliere per forma e fantasia anche tastando un pochettino o scuotendo leggermente il pacco. Una volta scelto dovrà obbligatoriamente aprirlo e mostrarlo a tutti i partecipanti.
La persona che riceve il numero 2 sceglie quindi un altro regalo che aprirà anch’esso, potrà quindi decidere se tenerlo o scambiarlo con il regalo del primo giocatore. E solo con lui!
Nello YANKEE SWAP ogni persona in ordine successivo può quindi selezionare un regalo, aprirlo e decidere se tenerlo o scambiarlo con un altro regalo che qualcuno ha già aperto prima di lei.
E no, nessuno può dire di no allo scambio!
Alla fine la prima persona potrà scegliere tra tutti quelli scartati!
Questo è il bello dello YANKEE SWAP, ovvero nessuno fino all’ultimo saprà se il regalo scelto sarà il suo per davvero.
Ricorda: gli scambi di regali sono pensati per essere divertenti, quindi è importante non prenderli troppo sul serio.
Detto questo, l’idea è quella di fare un regalo che sia eccitante e invogli le persone a rubare durante il loro gioco.
Vi lascio qui un video davvero divertente sullo YANKEE SWAP ripreso dalla serie televisiva di Netflix, The Office.
IL SECRET SANTA
Questa tradizione natalizia consiste nel trascrivere i nomi di tutti i partecipanti al SECRET SANTA su dei bigliettini, piegarli, inserirli in un contenitore e lasciare che ognuno ne peschi uno per sapere a quale persona dovrà fare il regalo.
Si può scegliere se fare l‘estrazione prima del SECRET SANTA dando così tempo ai partecipanti di scegliere il regalo “giusto” per quella persona oppure, una volta arrivati sul luogo dove si festeggia l’evento, scoprire a chi andrà il regalo già precedentemente acquistato.
Dopo aver aperto il regalo le persone dovranno indovinare quale membro del gruppo era il suo SECRET SANTA.
Nella seconda opzione, ovvero dell’estrazione del nome sul luogo stesso e il giorno stesso dell’evento, sarà quindi molto più difficile indovinare chi ha regalato cosa ma sicuramente molto più divertente!
In caso la persona non riesca ad indovinare il suo SECRET SANTA, questi può scegliere (o meno) di rivelarsi al mittente del regalo!

Ricordate che potrete dare un tema al vostro SECRET SANTA o anche un limite di prezzo. insomma le regole potete farle voi a seconda di come preferite passare questo momento conviviale con gli amici!
LO WHITE ELEPHANT
Una variante delle due tradizioni sopra citate è LO WHITE ELEPHANT.
La premessa è che si tratta di un divertente gioco di società in cui porti un regalo divertente, strano o di cattivo gusto (di solito un regalo di basso valore). Il regalo anonimo incartato andrà poi messo in una pila comune. Tutti gli ospiti si siedono in cerchio e scelgono un regalo, lo aprono e poi altri ospiti tentano di rubarlo, quando è il loro turno.
In Italia una variante del WHITE ELEPHANT è quella di trovarsi dopo Natale con gli amici per scambiarsi, in assoluto anonimato, il regalo più brutto ricevuto durante le feste… chissà poi magari a qualcuno potrà piacere!

NON RIMANE CHE SCEGLIERE!
Spero di avervi dato delle idee per come passare questo Natale 2021 con i vostri amici. Chissà cosa sceglierete lo YANKEE SWAP, il SECRET SANTA o opterete per lo WHITE ELEPHANT?
Lasciatemelo scritto nei commenti!
Intanto vi lascio un video musicale a tema natalizio che ho scelto per voi: “You Make it Feel Like Xmas” di Gwen Stefani ft. Blake Shelton ma, se volete ascoltare una canzone proprio a tema SECRET SANTA, la nostra Gwen ha inciso anche una canzone che porta lo stesso titolo.
La puoi ascoltare sulla nostra playlist Women in Country di Spotify. Scoprila qui.
Alla prossima con Silvia Denise e la rubrica American Traditions, Living&Lifestyle!
No Comments