Menu
Fitness Time

L’infiammazione cronica silente

fruits

Buonasera a tutti e benvenuti nella mia rubrica settimanale IT’S FITNESS TIME. Oggi vorrei sottolineare ancora una volta il nesso esistente tra l’alimentazione e la qualità della nostra vita, approfondendo il tema dell’infiammazione cronica (cosiddetta silente).

Ricordiamoci che da ciò che mangiamo dipende il nostro stato di salute, la nostra longevità e la velocità di invecchiamento.

L’alimentazione è importante per la prevenzione di patologie cardiocircolatorie, oncologiche e neurodegenerative, e contribuisce a regolare (o peggiorare) alcuni processi fondamentali per la qualità della nostra vita.

FACCIAMO CHIAREZZA

L’ossidazione è il processo attraverso cui si formano i radicali liberi, sostanze nocive per il nostro organismo perché possono danneggiare il DNA e le membrane cellulari, velocizzare il processo di invecchiamento e causare malattie cardiovascolari e polmonari.

La glicazione invece è quel processo mediante il quale gli zuccheri, se presenti in quantità eccessiva nel nostro organismo, si legano alle proteine e ne alterano la funzione e la struttura, causando malattie cardiovascolari, ipertensione arteriosa, diabete, patologie intestinali, invecchiamento della pelle.

L’infiammazione è la reazione fisiologica che l’organismo mette in atto per rispondere ad una minaccia o ad un trauma fisico, quindi necessaria perché va a riparare qualcosa che si è danneggiato;

Il problema sorge quando l’infiammazione si protrae nel tempo e diventa cronica, poiché logora le nostre cellule e ne altera metabolismo e funzione.

I CIBI ANTINFIAMMATORI

In particolare su quest’ultimo punto, possiamo intervenire regolando la nostra alimentazione, perché ci sono cibi che apportano precursori e vanno a stimolare la produzione di sostanze pro infiammatorie; possiamo suddividere tali “CIBI ANTINFIAMMATORI” in 3 categorie:

  • 1) cibi proteici sani come il pesce azzurro, lo sgombro, il salmone, le sardine, che sono ricchi di Omega3, quegli acidi grassi essenziali indispensabili per il nostro organismo perché hanno una potente azione antinfiammatoria (soprattutto nel caso di malattie intestinali e patologie reumatologiche), oltre a proteggere cuore, arterie, sistema nervoso e vista;
  • 2) cibi grassi sani come la frutta a guscio, l’olio extra vergine di oliva, l’avocado: quest’ultimo in particolare ripara la mucosa gastrica ed intestinale (ed è quindi indicato per colon irritabile, intolleranze alimentari, gas intestinali), previene artriti ed infiammazioni alle giunture, agisce positivamente sulla pelle perché ne aumenta l’idratazione, riduce le occhiaie e dona un colorito più luminoso;
  • 3) spezie come curcuma, zenzero, aglio: la curcuma in particolare stimola la produzione di bile (migliorando la digestione dei grassi), neutralizza i radicali liberi e stimola l’organismo a produrre enzimi antiossidanti ed antinvecchiamento, rende più flessibili e malleabili le pareti delle arterie, riduce la formazione di cellule maligne;
LE PROPRIETA’ DELLO ZENZERO

Lo zenzero migliora la mobilità per chi soffre di artrosi, è efficace per ridurre la nausea (anche in gravidanza), riduce i dolori muscolari dopo un allenamento intenso, controlla e riduce i livelli di zucchero nel sangue, riduce il colesterolo cattivo, facilita il passaggio del cibo nello stomaco e quindi aiuta in caso di reflusso gastroesofageo.

Non si tratta propriamente di cibo, ma io aggiungerei un quarto punto rappresentato dall’esercizio fisico, che se praticato con una certa regolarità è un potente antinfiammatorio.

Quando pratichiamo attività fisica causiamo un aumento dello stress ossidativo, ma allo stesso tempo alleniamo il nostro corpo a resistere, e provochiamo adattamenti e compensazioni specifici che ci permettono di sopportare stimoli via via crescenti.

In tal modo il nostro organismo sviluppa difese contro i radicali liberi ed aumenta la sua capacità antiossidante. Non mi stancherò mai di dirlo, un’alimentazione corretta ed equilibrata, accompagnata da una regolare attività fisica, sono il segreto per una vita sana e longeva.

Vi auguro una buona settimana!

Manuela per Fitness Time, Women in County

No Comments

    Leave a Reply