Menu
American Taste / USA Cooking

Lemon Meringue Pie

lemon meringue pie

Questa settimana per la rubrica American Taste vi porto in Oklahoma durante la gioventù della cantante Trisha Yearwood per assaporare con lei quella torta che le piaceva tanto, la Lemon Meringue Pie.

E’ uno dei suoi dolci preferiti e infatti sentirete parlare della sua Magic Lemon Meringue Pie Recipe che ha riportato fedelmente in uno dei suoi 8 libri pubblicati sulla cucina. Ricette che vengono sia dalla sua infanzia, tipici piatti della Georgia che rievocano tutto il sapore del Southern Food ad altre che hanno stimolato Trisha negli anni portandola a sperimentare e ricercare nuovi piatti innovativi che la cantante stessa porta in tavola ogni giorno per la sua gola ma soprattutto per quella dell’insaziabile marito, il cantante Garth Brooks.

Ho seguito per filo e per segno le sue indicazioni, adattando le quantità in misure italiane…

Pensavo fosse difficile invece non solo è semplicissima ma alla fine vi ritroverete, credetemi, in paradiso già al primo assaggio!

Non mi credete? FI-DA-TE-VI. Dovete farla subito! …pronti?

INGREDIENTI

Per la base

  • 1 tazza e 1/2 di biscotti Digestive tritati
  • 100 gr burro fuso
  • 80 gr zucchero semolato

Per la crema

  • 400ml di latte condensato zuccherato
  • Succo di 2 limoni
  • 3 rossi d’uovo (i bianchi serviranno per la meringa)
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata

Per la meringa

  • 3 bianchi d’uovo
  • La punta di 1 cucchiaio da te di lievito per dolci
  • 80 gr di zucchero semolato

Cosa dovete aggiungere ancora? Solo 1 Tortiera del diametro 22 cm.

Preriscaldate il forno a 160° … E ora, seguitemi passo passo nel video qui sotto.

Canale YouTube di Women in Country – Lemon Meringue Pie Recipe

Una canzone che potrà accompagnarvi durante la preparazione della vostra ricetta è sicuramente “Every Girl in this Town” tratta dall’ultimo album di Trisha Yearwood.

Vi lascio qui sotto il link del Video ufficiale 😉

Buon appetito!

Silvia Denise per American Taste | Women in Country

No Comments

    Leave a Reply