Menu
Make Up & Beauty

LA CURA DEI NOSTRI CAPELLI

hair care

Come “beauty consultant”, spesso mi trovo a dare consigli a 360° sull’immagine delle mie clienti, alle quali mi piace poter consigliare i trattamenti ed i prodotti migliori per le loro problematiche. Quando decidiamo di prenderci cura di noi stesse dobbiamo pensare a curare ogni aspetto del nostro corpo cercando di dare importanza e risalto ad ogni parte di esso.

Uno degli elementi a mio parere più importanti dell’aspetto di una persona è sicuramente la parte superiore del corpo, intesa come viso e capelli. Per me è assolutamente focalizzante un bel viso al quale una chioma curata può solo fare da cornice (anche se molti uomini stanno decisamente molto bene anche senza capelli).

In ogni caso, per coloro che invece ne hanno è necessario prestarvi la giusta attenzione.

Da quando i miei capelli sono cresciuti, dopo anni in cui li portavo cortissimi, sono tornati i miei ricci che avevo scordato per tanto tempo… L’utilizzo costante di prodotti specifici me li ha resi luminosi e vaporosi, oltre che morbidi e strutturati.

Che cosa faccio quindi per mantenerli al meglio? Ve lo spiego passo passo, con una serie di 3 appuntamenti settimanali nei quali parleremo, rispettivamente, di LAVAGGIO, CURA del CAPELLO e STYLING.

Penso che la cosa più importante che una donna possa avere – oltre al talento, naturalmente – sia il suo parrucchiere”.

joan crawford
IL LAVAGGIO DEI CAPELLI

Lavare i capelli sembra uno dei gesti più scontati del mondo ma credetemi per me ormai questo è un appuntamento importante nel quale concedermi una coccola di bellezza che dà indiscutibilmente i suoi frutti!

Tanto per cominciare, li lavo due volte a settimana. Utilizzo solo prodotti professionali che acquisto dal mio parrucchiere e che sono di qualità.

Come sapete sono quasi maniacalmente fissata con l’INCI, cioè la nomenclatura degli eccipienti presenti all’interno di un prodotto cosmetico, e quelli contenuti nei prodotti per capelli non fanno per me differenza alcuna, anzi… negli anni ho imparato che nella maggior parte dei prodotti commerciali sono presenti una serie di incredibili schifezze che sono la causa dei problemi più diffusi su cute e capelli: secchezza, forfora, prurito, iperseborrea, capelli che cadono o che si spezzano.

LA SCELTA DELLO SHAMPOO

Si deve iniziare a pensare allo shampoo come ad una scelta non solo di tipo igienico ed estetico, ma anche di salute. Lo shampoo sbagliato, infatti, potrebbe arrivare ad irritare il cuoio capelluto e/o ad alterare il film idrolipidico che lo ricopre, uno strato protettivo che condiziona molto sia la salute che l’aspetto dei capelli.

Ci sono 3 ingredienti da controllare sempre per scegliere il prodotto meno aggressivo per cuoio e capelli: tensioattivi, schiumogeni e conservanti.

Il pH dello shampoo è poi un aspetto molto importante: in linea di massima, la maggior parte di essi ha un pH acido che non supera il 5,5 e, secondo gli studi, questo valore è il giusto compromesso tra capelli e cuoio capelluto, però… c’è un però… Il pH del tuo shampoo può variare a seconda del tipo di trattamento a cui si ha sottoposto i capelli; oltre allo shampoo con pH acido, sono disponibili anche formulazioni con pH basico a base grassa o al contrario senza olio.

I parrucchieri, solitamente, usano shampoo acidi per compensare l’azione alcalina dei prodotti decoloranti; prima di permanente, tintura e altri trattamenti utilizzano infatti shampoo alcalini che agiscono sulle squame dei capelli, facilitando così la penetrazione dell’agente trattante. Allo stesso tempo, dopo la tintura evitano prodotti grassi detergenti che schiarirebbero la colorazione ottenuta.

Infine, usare shampoo grassi dopo una permanente ne distende leggermente l’arricciatura. Sono tutti trucchi che aiutano a mantenere colore e forma dei capelli trattati. In generale, per capelli decolorati o tinti, orientati su shampoo dal pH neutro e molto nutrienti. Tutti questi trattamenti risultano, infatti, spesso aggressivi per i capelli e tendono a seccarli.

Tutto questo per dire che se esistono svariate tipologie di creme per il viso (per pelli sensibili, eritrosiche, mature, couperosiche, seborroiche…), lo stesso concetto va applicato anche al prodotto scelto per lavare i capelli (a seconda che siano secchi, colorati, crespi, trattati con decolorazioni…), ed un professionista del capello è l’unico che può insegnare a scegliere il giusto approccio a tali cosmetici.

COME EFFETTUARE IL MASSAGGIO DURANTE IL LAVAGGIO

Stabilito lo shampoo, laviamo i capelli massaggiando in maniera vigorosa (ma senza eccedere) prima tutta la cute, effettuando quindi una riattivazione della circolazione e riossigenando il cuoio capelluto, e poi scendendo fino alle punte. Noterete che un buon prodotto non produce la schiuma in maniera eccessiva ma è proprio una caratteristica che ne identifica la qualora mancanza di schiumogeni, dannosi per la salute del capello e della cute.

IL CONDITIONER

Risciacquo e seconda passata di shampoo concluderanno la fase del lavaggio vero e proprio. A questo punto ci approcciamo ad un prodotto che vada a proteggere i capelli: esistono “conditioner” per ogni evenienza. I capelli sfibrati, stanchi o sottili possono beneficiare di condizionatori anti danneggiamento, così come quelli lisci trovano pane per i loro denti con quelli liscianti o volumizzanti.

Abbiate sempre cura di utilizzare il prodotto sui capelli bagnati, una noce per i capelli corti e un paio per quelli lunghi. Applicatelo sulle punte dove c’è bisogno di maggior azione idratante, passate solo in un secondo momento sulle lunghezze. Scaldatelo bene dalle radici alle punte con movimenti che lo facciano penetrare a fondo e lasciatelo agire mentre vi pettinate con un pettine a denti larghi, e non dimenticate certamente un risciacquo abbondante.

I SEMI DI LINO

Una volta tamponati i capelli possiamo quindi passare alla fase di ristrutturazione vera e propria, da fare sui capelli umidi ogni volta che ce li laviamo, ma anche sui capelli asciutti tutti i giorni, in quanto questo trattamento non unge assolutamente e dona lucentezza e vigore alla chioma: parlo dei semi di lino, un rimedio in grado di favorire la salute del cuoio capelluto oltre che la crescita e la lucentezza dei capelli.

I semi di lino possono essere utili grazie alle loro proprietà:

Vitamina E: contengono una buona dose di questa sostanza che aiuta la crescita dei capelli grazie alle sue doti antiossidanti che prevengono danni sia al cuoio capelluto che ai capelli. Aumenta inoltre la circolazione sanguigna e previene la comparsa precoce dei cosiddetti “bianchi”.

Bilanciano il pH e regolano il sebo: i semi di lino aiutano a bilanciare i livelli di pH e la produzione di sebo. Questi sono due fattori che influenzano direttamente la velocità con cui i capelli crescono e la loro salute. I preziosi semini leniscono il cuoio capelluto e aiutano a sfiammare le ghiandole sebacee che in questo modo sono in grado di produrre la giusta quantità di olio per un sano sviluppo dei capelli.

Nutrono: i semi di lino sono un’ottima fonte di acidi grassi Omega-3, essenziali per una crescita sana dei capelli. Nutrono i follicoli rendendoli più forti e meno soggetti a danni e migliorano l’elasticità dei capelli.

Condizionanti: i semi di lino aiutano a rendere maggiormente lisci e pettinabili i capelli inoltre evitano rotture, doppie punte, secchezza e problemi di crespo.

Leniscono le infiammazioni al cuoio capelluto: l’uso regolare di semi di lino previene problemi come eczema e forfora limitando anche la perdita di capelli.

Utilizzarne una dose quotidianamente non può che aiutare a mantenere la nostra chioma fluente e nutrita, e vi dico che personalmente ne tengo anche uno in borsa da utilizzare più volte nel corso della giornata in quanto i miei capelli sono trattati con colpi di sole e sostegno dei ricci, per cui è per me essenziale donarvi nutrimento continuamente, o almeno: vedo una notevole differenza da quando li utilizzo, per cui non riuscirei proprio a farne più a meno.

Bene, per questa settimana è tutto, ci vediamo lunedì per parlare della fase 2, quella che prevede la scelta dei prodotti che si possono utilizzare regolarmente per effettuare dei trattamenti più profondi di bellezza a seconda della tipologia di problematica.

Arianna Pulsoni, Make Up Yourself per Women in Country

No Comments

    Leave a Reply