Il mese di aprile è stato cruciale per ERIC CHURCH: è uscito infatti il suo triplo album, “Heart & Soul” in tre date diverse, Il 16 Aprile “Heart” con 9 brani, il 20 Aprile “&” con 6 brani (specialmente dedicato ai suoi fans) e il 23 Aprile “Soul” con 9 brani.
IL DEBUTTO DEL TRIPLO ALBUM
“Heart” ha debuttato al n. 5 della Billboard 200 (datata 1 maggio) con 49.000 unità di album equivalenti, secondo MRC Data.
Questa settimana, “Soul” entra in classifica al n. 4 (con 53.000 unità), mentre “&” fa il suo ingresso al n. 83 (con 11.000 album).
Inoltre, il singolo “Hell of a View” dall’album “Soul” (video allegato) passa dal n. 41 al n. 28 della Billboard Hot 100, facendo guadagnare a Church il suo sesto successo nella top 40. Nella classifica Country Airplay, Church vanta nove No. 1 tra 16 top 10.
L’attuale CMA Entertainer of the Year registra la sua seconda settimana totale e consecutiva al n. 1 della classifica Billboard Artist 100 (datata 8 maggio) e si mantiene come primo artista musicale negli Stati Uniti.
BILLBOARD ARTIST 100
Dal lancio lancio della classifica Artist 100 nel 2014, Church è il secondo artista country a registrare settimane al numero 1 dopo Morgan Wallen, che ha trascorso cinque settimane consecutive al n. 1 a gennaio e febbraio.

La Artist 100 misura l’attività dell’artista attraverso le dinamiche chiave del consumo musicale, quali le vendite di album e brani, i passaggi radiofonici, lo streaming e l’interazione dei fan sui social media per fornire una classifica settimanale multidimensionale della popolarità dell’artista.
LA LOTTA PER AFFERMARSI NELL’INDUSTRY DELLA COUNTRY MUSIC
Church porta ancora le cicatrici delle sue prime lotte nella musica country, compresa l’ormai famosa volta in cui nel 2006 è stato buttato fuori da un tour dei Rascal Flatts per aver ignorato bellamente le loro regole per un opening act.
Il trio lo sostituì con una giovane artista di nome Taylor Swift che chiamò Church poco dopo aver ottenuto il tour.

Scherzando, lui le disse che per ringraziarlo quando Taylor avesse conquistato il suo primo disco d’oro, avrebbe dovuto condividerlo con lui e così avvenne, con un biglietto che recitava
“Grazie per aver suonato troppo a lungo e troppo forte nel tour dei Flatts. Lo apprezzo sinceramente, Taylor".
Se vuoi rileggere l’articolo relativo all’uscita del triplo album di Eric Church, puoi recuperarlo qui.
A settimana prossima con Layla e la rubrica Music Can Save Your Soul!
No Comments