Menu
Western Lifestyle

Dove provare la Monta Indiana

monta indiana

Buon lunedì a tutti! Noi qui al nord siamo sotto la pioggia.

E’ vero, non è facile iniziare così la settimana ma prendetevi una piccola pausa con noi di Women in Country e godetevi le ultime news e argomenti della rubrica Living&Lifestyle. Per esempio, avete mai sentito parlare di monta indiana?

LA MONTA INDIANA DI DAVIDE BASSI

Questa settimana vi porto in Toscana, a Pomaia in prov. di Pisa per raccontarvi di Aquila Nera Horses, un progetto Onlus che nasce dalla passione per i cavalli di Davide Bassi che, allora 17enne in un viaggio in Australia incontra un capo indiano della tribù dei Sioux che gli cambia letteralmente la vita.

O, potremmo meglio dire, filosofia di vita.


SUNKA WAKAN, che significa “grande cane” è il nome che i nativi americani diedero al cavallo, un animale forte e maestoso ma per loro completamente sconosciuto sino all’arrivo degli spagnoli nel Nuovo Continente.

Davide, grazie alla guida indiana, impara a vivere un rapporto diverso, più intimo con il cavallo.

DAVIDE BASSI

“iniziarono a conoscersi e a rispettarsi vicendevolmente sino a riuscire a relazionarsi con lui senza nessuna costrizione psico-fisica così da poterlo cavalcare senza morso, senza redini, senza sella, e vivendo con lui in totale libertà”

aquilanera horses


LEZIONI DI MONTA INDIANA E ATTIVITA’ PER BAMBINI

Se programmate una visita nei dintorni oppure se volete provare, conoscere e imparare la tecnica della monta senza sella fate una visita in questo posto magico dove poter lasciare fuori tutto ed entrare in una nuova dimensione dove il rapporto uomo-cavallo viene vissuto in maniera naturale, primordiale, essenziale.


I corsi sono diversi e per diverse tipologie di approccio, dal corso di monta indiana base a quello intensivo. Dal corso di guida equestre naturale a percorsi formativi.


All’Aquila Nera Horses sono infatti previsti PERCORSI di formazione di TEAM BUILDING aziendali o PERCORSI PERSONALI, ovvero percorsi che intervengono in maniera efficace sulla consapevolezza di sé e degli altri, il tutto sempre attraverso tecniche indiane che mettono in stretto contatto uomo, natura e animale.


Per i più piccoli l’approccio al cavallo è organizzato come un gioco, facendo avvicinare i bambini all’animale in modo da conoscerlo portandogli il dovuto rispetto, costruendo con lui un rapporto, imparando a capire il cavallo e a conoscere l’ambiente in cui vive.

ESCURSIONI A CAVALLO

Le escursioni a cavallo sono sempre possibili, di mezza giornata o di una giornata intera dove potrete montare i cavalli purosangue, paint, appaloosa, argentini e andalusi che l’Associazione salva dal macello, permettendogli di vivere in libertà e assoluta serenità.


Andate a dare un’occhiata al loro sito internet e programmate una visita in questo posto per scoprire insieme a Davide i benefici degli insegnamenti indiani e di un rapporto empatico e unico con il cavallo.


A settimana prossima con altri nuovi posti da scoprire!

Silvia Denise Staiti per Living&Lifestyle


Foto: courtesy of aquilanerahorses.it


No Comments

    Leave a Reply