Bentornate nella nostra rubrica di fashion o più precisamente di western fashion, o meglio ancora se aggiungiamo due paroline magiche: la prima è ispirazione e la seconda è chic. Ed allora perfezionerei il tutto chiamandola rubrica fashion ad ispirazione western-chic.
Abbiamo parlato tante volte dei cappelli; abbiamo parlato delle origini, delle diverse occasioni d’uso ma oggi voglio portarvi con me su di un argomento. Quante volte usiamo il cappello? … quando lo indossiamo? in quali occasioni?
Quelle di voi amanti di una delle nostre passioni in comune, la country western line dance, so già che mi risponderanno in coro: “ogni volta che sono in pista”! e so che è così, ne avete magari la casa invasa, o comunque ne avete sicuro più di uno, magari per le due stagioni, uno in paglia per l’estate e uno in lana o feltro per l’inverno. Qualcuna più “hat addicted” potrà anche avere la fortuna di possederne di più colori.
Allora la mia domanda è, perché vi limitate ad usarli solo quando andate a ballare?
PER ME, UN CAPPELLO SEMPRE! (grazie)
Pensate che fino a qualche anno fa anche io indossavo il cappello ogni santissima volta che entravo in pista da ballo (ed erano tante le volte, vi assicuro), impensabile per me non indossarlo. Gesto automatico era di conseguenza quello invece di toglierlo, quando rientravo a casa, magari nelle soste prima del rientro, in autogrill a notte tarda…
Così come me, anche altri sentivano l’esigenza di toglierselo in contesti “non-country” forse proprio per l’imbarazzo di sentirsi “diversi” in mezzo alle persone “normali”.
Certo diverso sarebbe stato se intesta sfoggiavamo un berretto da baseball, un basco o una semplice cuffietta in lana… Il cappello “western style” fa la sua figura e sicuramente non passa inosservato. O almeno non qui, in Italia, dove non è abitudine veder gente che beve un caffè al bar con il suo Stetson senza passare da cowboy fuori posto. E luogo.
NON SOLO UN COPRICAPO
Diciamolo, il cappello western o per i più “terra terra”, il cappello da cowboy difficilmente viene messo per coprirsi il capo, o almeno non solo per quello. Qualcuno dice
"il cappello è l'espressione di sé stessi"
Non deve piacere a qualcuno, deve piacere a te. Perché esprime ciò che sei.
Quindi prima regola è non vergognarti di ciò che ami e di ciò che indossi, soprattutto se lo hai scelto con stile e con gusto e soprattutto perché oggi la moda ha finalmente rotto con quei rigidi dettami di una volta e ha aperto svariate porte alla libera espressione e alle diverse incursioni stilistiche che arrivano da più parti del mondo.
Se ci pensate oggi per strada, a Milano, passano ormai inosservate le persone che indossano i più disparati abiti, alcuni davvero eccentrici e curiosi, ma nessuno ci fa nemmeno più caso se non per ammirare le diverse forme che può assumere la moda. Una moda che nasce per strada, dalle leggi delle persone e non più solo dalle regole dei stilisti in passerella.
LA MODA LIBERA
Oggi la moda per fortuna è arrivata anche incontro a noi amanti del mondo western e ci regala infinite possibilità di indossare il nostro amato cappello anche al di fuori del contesto “country – rodeo – cavalli” con i diversi modelli e le diverse pieghe che possiamo dare al cappello per far sì che non diventi solo uno sfoggio durante il ballo ma che sia finalmente l’espressione di ciò che siamo, di ciò che amiamo.
A tal proposito ho da sempre incoraggiato le ragazze che mi chiedono consigli su quando utilizzare il cappello western…la mia risposta è sempre, SEMPRE!
I DIVERSI STILI DEL WESTERN HAT
I modelli da scegliere? per chi ha ancora paura di “osare” troppo e quindi non dare troppo nell’occhio, consiglio sicuramente il Fedora. E’ un cappello western con falda media, circa 10 centimetri quelli di Wic Collection (che puoi acquistare qui), con una cupola abbastanza bassa e una pinzatura sul fronte molto marcata. Quella di WIC è a forma di Y.
A women in not really dressed unless she is wearing a hat
virginia graham
Il raso della fascia regala un’aria elegante e chic e nel complesso è molto vicino ai borsalino che ormai tutti indossano e sono abituati a vedere. Insomma il Fedora Hat è quel giusto compromesso per un cappello che può essere indossato sia sulla pista da ballo che dopo, indossato di giorno per una passeggiata sul lago (come ho fatto io), oppure la sera con un completo elegante (e ne abbiamo già parlato qualche settimana fa, se ti sei persa l’articolo lo puoi rileggere qui).
Per chi invece si sente più sicura, per chi vuole comunicare davvero sé stessa senza pensare al giudizio altrui, consiglio il modello Buckaroo, con corona tonda, alta 4-5 cm e falda media. WIC Collection possiede il modello O’Mexico (puoi acquistarlo qui) che io amo portare quotidianamente sia con un outfit sportivo che con uno più elegante.
Mentre per le vere cowgirls, per coloro che non rinunciano mai al classiche cappello western a tesa larga; coloro che con sfrontatezza guardano in faccia la vita e le urlano “sono qui, ci sono!” beh, il modello Stetson è un evergreen che non smetterò mai di consigliare, apprezzare e indossare!…. quando? Sì, sempre!

LA NUOVA CAPSULE
Oggi vi voglio lasciare un pò con il fiato sospeso perché proprio in merito ai modelli di cappelli Western e proprio in argomento con lo stile un pò più “sfrontato” sta per uscire il nuovo cappello WIC – Collection 2021, Capsule “Rodeo Nights”.
Eh si ragazze, quì ci siamo superate davvero.
Quando uscirà? Voi seguiteci sempre, la primavera sta arrivando…
e anche l’American Rodeo, l’edizione 2021 si svolgerà infatti tra poco, il 6 e 7 marzo ad Arlington, in Texas e la nostra Caspule si ispira proprio a quei giorni, anzi, diciamo a quelle sere, quando usciti dallo Stadium ci si prepara a festeggiare all night long.
Silvia Denise per Western Fashion | Women in Country
No Comments