Menu
Western Fashion

Animal Print Style

cheetah tshirt

Un’altra settimana è iniziata e oggi, come ogni martedì che si rispetti su Women in Country, parliamo di western fashion! E per la rubrica di oggi ho deciso di parlarvi dell’Animal Print Style, ovvero l’utilizzo di tessuti a stampe esotiche che tanto piacciono nel western style!

LEOPARD PRINT

La stampa leopardata è molto conosciuta e famosa nell’ambito della moda e dei suoi assidui seguaci; pensate che storicamente questo tipo di stampa è passato dall’essere utilizzata nell’alta moda delle classi più ricche e agiate alla sua “liquidazione” come tessuto utilizzato nei capi di moda kitsch e trash.

TEDDY ROOSVELT E LA “DONNA TROFEO”

Nella cultura occidentale, la stampa leopardata indica lo stato sociale o la disponibilità sessuale. Teddy Roosevelt, ad esempio, si vantava di aver ucciso diversi leopardi nelle sue spedizioni di caccia e li mostrò come trofei premio nel suo ufficio, a riprova della sua abilità di cacciatore.

Questa esibizione del leopardo come simbolo di ricchezza e potere fa parte della visione della nostra società di questi animali.

L’immagine della stampa leopardata si è evoluta nell’alta moda occidentale degli anni ’50 e ’60, dove indossare una pelliccia di leopardo evocava un significato di una “moglie trofeo”, mentre la stampa leopardata evocava una donna più selvaggia.

leopardo negli anni 30
Source: Culturewhisper.com. Leopard print fashion in 1920s and 30s

Negli anni ’70 e ’80, la stampa si trasformò ancora una volta in un simbolo di potere come punto fermo del guardaroba per le donne nel rock.

LA TENDENZA OGGI

L’abbigliamento leopardato e in generale tutto lo stile animalier ha sfoggiato per anni sulle passerelle, è comparso nelle principali riviste di moda e viene indossato ancora oggi da attrici di spicco, personaggi dell’alta società e dai principali influencer dei social media.

La popolarità dell’animal print non è mai andata fuori moda… e probabilmente non lo farà mai. E devo dire che il western wear se ne è appropriato a piene mani.

Animal Print, la regola è una e una sola: usarla con cautela.

Potete optare per un solo capo, che sia una camicia, una maglia o una giacca e abbinarlo con pezzi basic tono su tono, oppure scegliere un total look come nella figura in centro, scegliendo un vestito o una tuta dai tessuti leggeri, quasi impalpabili che donano eleganza e raffinatezza anche se, state indossando …un leopardo!

SNAKE PRINT

Non ci spostiamo di molto se parliamo della Snake print, infatti si usano le stesse indicazioni della stampa leopardata e anche questo tipo di animalier dona tantissimo sullo stile western chic.

Io adoro questo tipo di stampa tanto che in collezione WIC vi abbiamo proposto la Snake
Jacket
(per comprarla dai un’occhiata qui) che ben si abbina con tanti outfit e che potete anche accompagnarla da un paio di stivali snake, per un look davvero completo.

IT’S JUNGLE TIME!

Insomma è tempo di osare, con uno stile che ruba stampe e fantasie dalla natura selvaggia, beh sì, dalla savana soprattutto.

Oltre alle fantasie classiche, provate ad indossare proprio il vostro animale selvaggio preferito su una tshirt, magari quello che sentite più che vi rappresenti: un ghepardo, un leone o perché no una pantera e abbinatelo con pezzi western. Vi assicuro che il risultato sarà sorprendente!

Io ho scelto il ghepardo, …lo sapevate che esiste una simbologia per ogni animale che scegliete?

Senza dubbio il ghepardo è il totem del miglioramento e del predominio quando si tratta di aggrapparsi alla vita. É il totem del miglioramento delle proprie capacità, della lotta animata da una precisa volontà e anche della lotta che ha portato ad essere migliori dopo una lunga serie di insuccessi.

Ed ecco qui di seguito come potete abbinare la vostra jungle t-shirt

Ho scelto per il mio outfit i colori della savana, della terra bruciata e ho indossato la nostra Cheetah Crop Tee nella versione bianca (per acquistarla da un’occhiata qui), abbinandola a pantaloni baggie e un blazer tono su tono.

Ora la stagione lo consente e quindi via agli ankle boots, questi sono di Jeffrey Campbell e completano perfettamente il mio jungle style insieme al Canyon Sand il luxury fedora hat di WIC.

Che ne dite? …potete anche scegliere un look meno formale, con jeans e una giacchina scamosciata con frange. Il tocco finale?

Gioielli dai colori turchesi.

BELLISSIMO!

A settimana prossima con Silvia Denise e Western Fashion!

No Comments

    Leave a Reply