Menu
Wedding / Western Fashion / Western Style Wedding

An American Beach Wedding (in Italy)

beach wedding

Eh sì, oggi vi porto dentro ad un vero e proprio matrimonio in stile americano, celebrato sulla spiaggia! No, non siamo in Florida o alle Hawaii… siamo sull’Adriatico, nel nostro Bel Paese. L’Italia.

Avete presente i tendalini bianchi che fanno da cornice ad uno sfondo di mare e barche? Fiori delicati e teli di mussolina bianca? Insomma, damigelle e testimoni d’onore, cappelli da cowboy e celebrante in perfetto stile western?

Tutto è possibile nel giorno più bello, tutto quello che avete sempre sognato, tutto ciò che amate può materializzarsi davanti ai vostri occhi per farvi vivere, per un giorno, il vostro sogno ad occhi aperti.

PRIMO PASSO: COME CELEBRARE LE NOZZE IN SPIAGGIA

Partiamo dall’essenziale. Bisogna trovare una spiaggia che sia disponibile a farvi celebrare le nozze sul suolo privato di un Bagno.

Presso il Comune della cittadina prescelta vi sapranno dare tutte le informazioni necessarie e l’elenco delle spiagge “convenzionate” per la celebrazione civile del rito. Un incaricato comunale verrà infatti a celebrare le vostre nozze, previo appuntamento da prendere davvero con tantissimi mesi d’anticipo! (i matrimoni sulla spiaggia, al mare, sono molto più frequenti di quanto si possa pensare e le spiagge convenzionate sono davvero pochissime).

RITO CIVILE O CELEBRAZIONE

Se però non trovate posto non arrendetevi, potete scegliere un’altra strada (quella che ho scelto io). La mattina prendete appuntamento presso la Sala Comunale per celebrare il rito civile ufficiale e successivamente celebrate la cerimonia in spiaggia con rito fittizio, non ufficiale, ma che non perde nulla del sapore autentico e del carico emozionale di un vero e proprio matrimonio, con tanto di scambio di anelli, promesse, invitati e tutto il resto!

Accordatevi quindi con un Bagno di vostra scelta e procedete per step.

WEDDING PLANNER O FAI DA TE

La scelta dipende dal budget, i Bagni convenzionati con il Comune hanno già una wedding planner che si occupa di tutto, dall’allestimento alla scelta (insieme ai futuri sposi) dei fiori, del ristorante, del luogo di festa. Insomma di tutto. Affidatevi ad un’esperta e tutto sarà molto più semplice.

Io, beh io ho scelto la via meno facile, ma avendo anche io una preparazione da wedding planner, mi sono occupata di tutta l’organizzazione del mio matrimonio (dalla A alla Z), potendo però contare su un aiuto fondamentale delle mie damigelle e di tante altre persone che si sono prodigate nel realizzare tutto quanto avevo in testa da tempo.

Se scegliete di fare da soli dovrete avere un’organizzazione impeccabile, una scaletta (TO DO) molto dettagliata, una squadra di aiutanti e soprattutto idee creative molto definite nella vostra testa in modo da arrivare sul posto con tutto pronto: una scatola con dentro il materiale per ogni postazione, corredato da un elenco e da una o due persone preposte per l’allestimento.

IL TENDALINO SUL MARE

Basta poco, davvero. Il mio era semplice ma di molto effetto.

L’importante è che venga allestito con veli bianchi, leggeri, che non appesantiscano l’effetto. Tutto deve ricordare le vele bianche che si spiegano al vento. Tutto deve essere morbido e soffice.

Affidatevi ad un bravo flowers artist e l’effetto finale sarà bellissimo anche con pochi materiali. Vi serviranno poi un tavolo per il celebrante, sedie per gli sposi, i testimoni e gli invitati.

Indispensabile la passerella, il lungo tappetto che divide le sedie degli invitati e che porta la sposa a fianco del suo amato. Potrete poi scegliere di arricchire lo scenario con petali colorati sulla passatoia, lanterne, candele o ancora allestimenti floreali.

Ma io sono sempre per il “less is more”

Le sedie? bianche e non sbagliate. Decoratele con tulle, fiori o con il leit motiv del vostro matrimonio e il gioco è fatto!

E LE SCARPE?

Ricordatevi che siete sulla sabbia, le infradito gioiello per la sposa e quelle più basic per lo sposo saranno sempre perfette!

Il mio celebrante era scalzo, anche il mio fotografo… e l’ho trovato perfetto!

Se invece non volete rinunciare ai tacchi (perché non siete altissime…come me) allora assicuratevi che il Bagno abbia una passerella in legno che porti la sposa dritta alla sua sedia onde evitare sprofondamenti che regalerebbero un’andatura non proprio elegante e raffinata alla sposa!!

BRIDESMAIDS & GROOMSMEN

Per celebrare un vero ed autentico matrimonio americano non possono mancare damigelle e garcons d’honneur, le c.d bridesmaids e groomsmen (termine inglese).

Scegliete un outfit che si “sposi” bene con gli sposi (mi piaceva il gioco di parole) e che sia lo stesso per tutti. Io ho scelto un abito lungo, color malva per le damigelle e gilet grigio, jeans, camicia bianca ed infradito per i groomsmen.

Ovviamente il cappello da cowboy solo per gli uomini.

Bridesmaids and Groomsmen
LA COUNTRY MUSIC

L’accompagnamento musicale in spiaggia per noi era fondamentale, sposandomi un appassionato di musica, dj e musicista … beh la musica è stata una delle protagoniste del nostro intero matrimonio.

Per la cerimonia in spiaggia abbiamo scelto tra i tanti cantanti country una ragazza che per noi aveva la voce giusta ed il talento per interpretare tutti i pezzi che han fatto, e fanno parte tutt’ora, della nostra storia d’amore.

Il libretto della cerimonia, lavorato graficamente con i colori dell’intero allestimento, scandiva bene i vari passaggi della cerimonia e con essa i pezzi musicali scelti e suonati da Elise Katrine Jane di volta in volta, spiegando agli invitati la ragione stessa della scelta.

La musica country in spiaggia ha regalato davvero intense emozioni, palpabili, immense, che han portato tutti dentro a quell’atmosfera che volevamo ricreare.

Un pezzo di Real America, qui in Italia.

Per l’entrata della sposa invece abbiamo scelto di far passare la traccia “From the Ground Up” di Dan+Shay.

I nostri pezzi suonati da Elise Katrine Jane in spiaggia:

CENA, TAGLIO DELLA TORTA E FESTA FINALE

Siete curiosi di come abbiamo scelto di allestire la restante parte del nostro American Beach Wedding? Quali sono state le altre musiche, com’era la nostra torta nuziale?

Allora seguitemi perché settimana prossima vi racconto tutto il resto!

Silvia Denise per Women in Country | Western Wedding and Fashion
VOLETE ORGANIZZARE ANCHE VOI UN AMERICAN WEDDING?

Noi di Women in Country vi regaleremo un matrimonio da favola.

Scegliete il vostro stile: western, country style, american style, a beach wedding... insomma siamo pronte a realizzare e scegliere con voi tutti gli allestimenti, gli outfit, la wedding cake, la festa, l’accompagnamento musicale… e molto altro.

Sarete seguiti da figure professionali (wedding planner, djs, artisti e cantanti, allestitori) che si occuperanno di tutto ciò che vorrete per godervi a pieno il giorno delle vostre nozze senza pensieri e preoccupazioni!

Lasciateci il vostro contatto qui:

No Comments

    Leave a Reply